Semplicità e semplificazione in redazione, traduzione, terminologia e didattica
È appena uscito il numero 47 della rivista "mediAzioni", coordinato dal Laboratorio di redattologia e traduttologia
IA + traduzione letteraria : tirocinio con il Laboratorio RT
Siamo entusiasti di annunciare l’avvio del tirocinio di traduzione letteraria & intelligenza artificiale 🤖📚
Descrivere e raccontare la cura. Incontri di linguistica medica
La linguistica medica è al centro dei due incontri di venerdì 21 marzo presso il Laboratorio di redattologia e traduttologia.
Linguaggi naturali controllati. Conferenza di Federica Vezzani
I “linguaggi naturali controllati” sono una risorsa molto utilizzata nell’industria e nel commercio, in quanto si tratta di varietà linguistiche…
Il saggio nel XXI secolo, conferenza di Irène Langlet
Nell’era della comunicazione digitale, i giornali, le radio, i canali televisivi, i blog e i social media sono ricchi di una produzione testuale “non…
Linguaggio chiaro nella comunicazione sanitaria di lingua tedesca, conferenza di Giulia Pedrini
"Come lanciare una moneta"
appello a contributi
Il presente e il futuro della redazione al tempo dell'intelligenza artificiale
Siamo su Instagram!
Il Laboratorio di redattologia e traduttologia ha aperto il suo profilo Instagram. Vi aspettiamo!
Traduzione e tecnologie digitali, conferenza di Giuseppe SOFO
L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il concetto di traduzione. Diventa dunque urgente comprendere più a fondo le implicazioni traduttologiche e…